Sai o sospetti che fra le persone che conosci ci siano donne o bambini che subiscono maltrattamenti?
Ti è capitato di sentire grida di aiuto provenire dai vicini o hai notato altri segnali di maltrattamento?
Scegli di dimostrare coraggio e fai qualcosa: è importante agire!
Non è detto che tu debba intervenire direttamente e neppure agire da solo/a.
Ecco cosa puoi fare:
- Parla con la vittima se la incontri da sola. Dimostrale comprensione e solidarietà, prendi sul serio ciò che ti racconta. Credile.
- Parla con altri vicini o famigliari e chiedi se hanno osservato qualcosa di particolare e se hanno già cercato di fare qualcosa.
- Dille che la violenza domestica non è un problema personale e che in Italia è un reato.
- Se te la senti, offrile un aiuto a titolo personale (ascolto, rifugio in situazioni di emergenza..) o dalle le informazioni che hai e che potrebbero esserle utili. Abbi pazienza se in un primo tempo la tua offerta verrà respinta.
- In situazioni di emergenza chiama le Forze dell’Ordine. Non metterti in pericolo intervenendo in prima persona.